Allo stadio Alberto Picco di La Spezia va in scena oggi, alle ore 15, una sfida che potrebbe incidere pesantemente sul futuro della Salernitana. I granata sono chiamati a un’impresa in terra ligure contro uno Spezia organizzato, in un match valido per la 36ª giornata del campionato di Serie B. La posta in palio è altissima soprattutto per la formazione ospite, che ha un disperato bisogno di punti per restare aggrappata al treno salvezza.

Lo Spezia vuole chiudere bene davanti al proprio pubblico

La squadra allenata da Luca D’Angelo si presenta al confronto forte di una struttura solida e ben collaudata. Il tecnico ha impostato un 3-5-2 che garantisce equilibrio e verticalizzazioni rapide. Tra i pali ci sarà Gori, mentre la retroguardia sarà formata da Mateju, Hristov e Wisniewski, tre centrali affidabili che hanno ben figurato nelle ultime uscite.

Sugli esterni agiranno Elia a destra e Aurelio a sinistra, con un centrocampo tecnico e dinamico composto da Nagy in cabina di regia, supportato da Bandinelli e Salvatore Esposito. In avanti fiducia alla coppia formata da Gianluca Lapadula, leader carismatico del reparto offensivo, e dal giovane Francesco Esposito, talento emergente che cerca continuità.

Salernitana, ultima chiamata lontano dall’Arechi

Dall’altra parte c’è una Salernitana affamata di punti e consapevole che ogni errore ora potrebbe essere fatale. I campani non vincono in trasferta dal lontano 6 ottobre, quando espugnarono Palermo grazie a una rete di Tello. Da allora, un cammino complicato e senza acuti lontano dalle mura amiche. Oggi, però, oltre 1000 tifosi granata si sono messi in marcia verso La Spezia per spingere la squadra in questo crocevia stagionale.

Mister Marino, ancora privo di Bronn e con Girelli fermato dall’influenza, punterà su un 3-4-3 duttile e pronto a trasformarsi. Christensen sarà il portiere titolare, protetto dal terzetto Ruggeri-Ferrari-Lochoshvili, tutti e tre diffidati e quindi chiamati a una prova di grande attenzione.

A centrocampo, l’ex Eintracht Hrustic si candida per una maglia da titolare al fianco di Amatucci: l’australiano ha convinto nell’ultima gara e potrebbe essere preferito a Tello, non al meglio. Sulle corsie laterali conferme per Ghiglione a destra e Corazza a sinistra. In attacco, spazio a Stojanovic in una posizione più avanzata, con Tongya e il confermatissimo Cerri a completare il tridente.

Le probabili formazioni

Spezia (3-5-2): Gori; Mateju, Hristov, Wisniewski; Elia, Nagy, Bandinelli, Esposito S., Aurelio; Lapadula, Esposito F.
A disposizione: Chichizola, Mascardi, Giorgeschi, Vignali, Ferrer, Candelari, Cassata, Kouda, Bertola, Djankpata, Di Serio, Falcinelli, Colak.
Allenatore: Luca D’Angelo

Salernitana (3-4-3): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Hrustic, Amatucci, Corazza; Stojanovic, Cerri, Tongya
A disposizione: Corriere, Sepe, Gentile, Guasone, Jaroszynski, Njoh, Caligara, Reine-Adelaide, Soriano, Tello, Zuccon, Simy, Raimondo, Verde.
Allenatore: Pasquale Marino

Direzione di gara:
Arbitro: Fourneau (Roma 1)
Assistenti: Pagliardini – Laudato
IV Uomo: Zoppi
VAR: Marini (Gualtieri)

Diretta TV: DAZN e Prime Video

La tensione sarà alta, le motivazioni al massimo. Spezia e Salernitana si giocano molto, con i liguri a caccia di conferme e i campani aggrappati a una speranza che, per continuare a vivere, ha bisogno di punti oggi.