Salernitana, si riparte con ambizione: il nuovo corso targato Faggiano-Raffaele prende forma

Dopo la retrocessione in Serie C, la Salernitana riparte con determinazione, idee chiare e una strategia ben definita. Il direttore sportivo Daniele Faggiano e il tecnico Giuseppe Raffaele sono al lavoro per costruire una squadra solida, esperta e affamata, pronta a lottare per un immediato ritorno tra i professionisti.
La filosofia del nuovo corso è semplice ma concreta: puntare su profili funzionali, motivati e in grado di affrontare le insidie di un campionato complesso come la Lega Pro. Il mercato granata è tra i più attivi della categoria, con innesti di spessore già ufficializzati e altri in fase avanzata di trattativa.
Nello specifico di seguito gli acquisti ufficiali che hanno un mix di esperienza e struttura:
Roberto Inglese: Colpo di livello assoluto per la categoria. L’ex Parma e Chievo porta con sé esperienza in Serie A, abilità nel gioco aereo, protezione del pallone e freddezza sotto porta. Sarà il punto di riferimento dell’attacco.
Franco Ferrari: Prima punta fisica e generosa, dotata anche di qualità tecniche. Può affiancare Inglese o guidare l’attacco da solo in un sistema a due punte o con un trequartista mobile.
Mauro Coppolaro: Difensore centrale roccioso, affidabile in marcatura e nel gioco aereo. Sarà uno dei perni della retroguardia a tre.
Niccolò Villa: Terzino destro classe 2001, duttile e propositivo. Perfetto per il ruolo di quinto in un 3-5-2.
Eddy Cabianca: Centrale difensivo moderno, alto 1,90 m, forte nei duelli aerei e nell’uno contro uno. Intelligente tatticamente, sa leggere le situazioni e trasmette sicurezza. Ha anche il fiuto del gol: ben 7 reti realizzate da difensore su palla inattiva.
Ivan Varone: Mediano fisico, di rottura, con visione di gioco e capacità d’inserimento. Aggiunge muscoli ed esperienza alla mediana.
Ashik: Attaccante esterno classe 2003, rapido e imprevedibile. Un talento da plasmare nel sistema di gioco di Raffaele.
Armando Anastasio: Esterno sinistro in arrivo. Profilo completo e affidabile, adatto al ruolo di quinto a tutta fascia.
Il reparto portieri sarà completamente rinnovato dopo la cessione di Vincenzo Fiorillo, anche Luigi Sepe è vicino alla rescissione consensuale. I profili seguiti per il nuovo corso sono:
Antonio Donnarumma: Esperienza e leadership. Reduce da una grande stagione al Padova, è di proprietà del Torino.
Stefano Gori: Portiere moderno, abile con i piedi, ideale per la costruzione dal basso. Nelle ultime stagioni allo Spezia, ora svincolato.
Luca Bardi: Estremo difensore solido, già protagonista in Serie B con la Reggiana. Attualmente svincolato.
Per completare l’organico mancano ancora alcuni tasselli chiave come:
Playmaker: Riflettori su Galo Capomaggio, regista ordinato e tatticamente intelligente. Attenzione anche a Mattia Tascone, entrambi in forza al Cerignola.
Laterale destro: Il nome in cima alla lista è Luigi Canotto, ex Frosinone e Reggina, già allenato da Raffaele e sotto la direzione sportiva di Faggiano ai tempi di Trapani.
Difensore mancino: Si cerca un centrale con visione e piede mancino per completare il terzetto titolare. Sempre viva la pista che porta a Marco Capuano (Ternana), ma nelle ultime ore è spuntato anche Federico Barba, svincolato dopo l’esperienza al Sion, con un passato al Benevento e al Como.
Attaccante veloce e prolifico: Si cerca come attaccante veloce Michael Liguori ex Padova mentre per completare il roster di attaccanti il nome di spicco e quello di Marco Tumminello attaccante classe 1998, cresciuto nella Roma e attualmente di proprietà del Crotone, dove ha segnato 30 gol in due stagioni consecutive in Serie C/B.
Un progetto chiaro e una tifoseria che sogna in quanto la Salernitana ha cambiato marcia. Faggiano sta costruendo una squadra concreta, mentre Raffaele modella un gruppo competitivo, unito dall’umiltà necessaria per affrontare la Serie C (in attesa di conferma del girone). L’entusiasmo tra i tifosi cresce: il progetto è chiaro, la strada è tracciata. E il ritorno nel calcio che conta non è più soltanto un sogno.