La Salernitana prosegue senza sosta la sua rivoluzione estiva. Dopo una retrocessione amara, la società granata sta gettando le basi per una pronta risalita, puntando su un mix di esperienza, talento e fame di riscatto. Il direttore sportivo sta lavorando alacremente per consegnare a mister Raffaele una rosa competitiva e pronta a lottare ai vertici della Serie C.

Parlando delle ufficialità sono già undici i volti nuovi arrivati in casa granata. L’innesto più mediatico è senza dubbio Roberto Inglese, attaccante esperto ex Parma, chiamato a guidare l’attacco con i suoi gol e la sua leadership. Al suo fianco, un altro bomber di categoria come Franco Ferrari, reduce da ottime stagioni in Serie C con il  Vicenzae e pronto al salto.

In mediana arrivano sostanza e geometrie: Kees De Boer e Ivan Varone garantiranno muscoli e visione di gioco, mentre Galo Capomaggio e Ismail Achik aggiungono freschezza e dinamismo.

In difesa, spazio a nuovi rinforzi: Emanuele Matino, Mauro Coppolaro, Luca Villa e Armando Anastasio rappresentano scelte affidabili per blindare il reparto arretrato. Infine, in ottica prospettiva, ecco il giovane Eddy Cabianca, da seguire con attenzione.

 

Il prossimo guocatore a vestire la maglia granata sarà con ogni probabilità Borna Knezovic, talentuoso centrocampista croato classe 2003. Manca solo l’annuncio ufficiale, ma l’accordo è in dirittura d’arrivo. Un profilo interessante per allungare la rotazione in mezzo al campo e potrebbe essere anche il preludio alla cessione sempre al Sassuolo di Lovato.
Il mercato della Salernitana non si ferma. Restano vivi diversi nomi sul taccuino della dirigenza:
Michael Liguori, esterno offensivo ex Padova, piace per la sua imprevedibilità e capacità di saltare l’uomo.
Marco Tumminello attualmente al Crotone , punta fisica e potente, potrebbe completare il reparto offensivo.
Filippo Berra al Benevento , difensore esperto di B e C, rappresenterebbe un’ulteriore garanzia in difesa.
Gianluca Longobardi laterale destro e Mattia Tascone, centrocampista del Cerignola, sono profili graditi per dare profondità al reparto nevralgico del campo.

Sul fronte delle uscite, si registrano tre addii importanti:
Il terzino Junior Sambia che ha rescisso, destinazione estera.
Paolo Ghiglione, che lascia Salerno per il Padova in B  dopo una stagione non all’altezza delle aspettative.
Il portiere Vincenzo Fiorillo, che saluta e va a Carrarara dopo anni di onorato servizio, lasciando spazio a un possibile nuovo estremo difensore che potrebbe essere Luca BARDI svincolato ex Reggiana.


In conclusione la Salernitana sta lavorando con decisione per voltare pagina e costruire una rosa competitiva. Il mercato è ancora lungo, ma i segnali sono chiari: il club vuole tornare protagonista, e la strada intrapresa sembra quella giusta. I prossimi giorni saranno decisivi per chiudere nuovi colpi e definire la squadra che andrà a caccia del riscatto.