Salernitana, lavori curva nord: ci siamo?
Come riportato da La Città, la Curva Nord superiore dello stadio Arechi di Salerno diventerà il nuovo settore destinato alle tifoserie ospiti. È arrivato infatti il via libera ufficiale al trasferimento, deciso in vista dell’avvio dei lavori di restyling dell’impianto sportivo di via Allende. La soluzione è stata approvata nel corso della riunione della Commissione provinciale di vigilanza che si è tenuta in Prefettura, alla presenza del viceprefetto vicario Nicola De Stefano, del sindaco Vincenzo Napoli, dell’assessore alla Mobilità Rocco Galdi, dei rappresentanti di Asl, Vigili del Fuoco e delle autorità di pubblica sicurezza.
Una soluzione pratica e a basso costo
Il trasferimento del settore ospiti nella Curva Nord superiore rappresenta il cosiddetto “piano B”, poi divenuto “piano A”, dopo che l’ipotesi di spostamento nei Distinti era stata scartata per i costi e i tempi di realizzazione troppo elevati.
La nuova sistemazione consentirà di accogliere circa 250 tifosi ospiti, senza necessità di grandi interventi strutturali. Saranno predisposti percorsi separati e sicuri, ingressi e uscite indipendenti e servizi igienici mobili per garantire la piena funzionalità del settore durante i lavori.
Nessuna interferenza con il cantiere del restyling
Le verifiche tecniche hanno escluso criticità strutturali o interferenze con le aree dove inizieranno i lavori di restyling dell’Arechi. L’ok della Commissione consente così di procedere rapidamente con l’apertura del cantiere.
Con ogni probabilità, il nuovo settore ospiti sarà operativo già dal 23 novembre, in occasione del match tra Salernitana e Potenza.
Con il via libera al trasferimento del settore ospiti, non restano più ostacoli all’inizio del cantiere da 150 milioni di euro, finanziato dalla Regione Campania e seguito dall’Agenzia Regionale per lo Sport (Arus).
L’unico passaggio ancora atteso riguarda la verifica del progetto esecutivo, affidata lo scorso 10 ottobre alla società milanese Conteco Check per un importo di circa 200mila euro.
L’azienda ha ricevuto l’incarico di completare la verifica entro trenta giorni, una scadenza ormai imminente. Secondo le indiscrezioni, i lavori potrebbero partire già prima del match con il Potenza, segnando così l’inizio del tanto atteso restyling dell’Arechi e del vicino campo Volpe.