Salernitana attesa all’esame Atalanta U23: sfida ad alta tensione per il primato solitario
All’Arechi il recupero della 3ª giornata: granata in campo per tentare l’allungo in classifica

La Salernitana torna in campo questa sera all’Arechi (calcio d’inizio alle ore 20) per il recupero della terza giornata del girone C di Serie C contro l’Atalanta U23. Una gara dal peso specifico notevole: in caso di vittoria, la squadra di Giuseppe Raffaele salirebbe a quota 12 punti, issandosi da sola al comando della classifica e lasciando Benevento e Catania staccate a tre lunghezze.
Le scelte di Raffaele
Il tecnico granata deve rinunciare soltanto a Liguori, fermato da un problema muscolare. Per il resto, Raffaele ha a disposizione l’intera rosa e sembra orientato a confermare l’ossatura che ha superato il Sorrento, con due cambi destinati a dare nuova linfa. In difesa, infatti, Cabianca dovrebbe essere preferito ad Anastasio come braccetto di sinistra, affiancando Coppolaro e Golemic davanti a Donnarumma. In mezzo al campo Knezovic, brillante nell’ultima uscita, appare in vantaggio su Varone, con Capomaggio e Tascone confermati al centro della linea a cinque. Sulle corsie laterali spazio a Quirini e Villa, mentre in avanti con Inglese è pronto a partire ancora titolare Ferraris, autore di una prova convincente.
L’Atalanta U23 e l’assenza di Panada
Di fronte ci sarà un’Atalanta U23 ambiziosa, che nonostante la giovane età del gruppo ha già mostrato qualità e organizzazione. Bocchetti deve rinunciare al capitano Panada, elemento chiave della mediana, ma non cambia il suo 3-4-2-1. Davanti al portiere Vismara agiranno Berto, Navarro e Comi, mentre Bergonzi e Ghislandi occuperanno le fasce con Colombo e Pounga in mezzo. In avanti il talento di Cortinovis e Vavassori sarà chiamato a sostenere l’unico terminale offensivo, Cissé, attaccante rapido e difficile da contenere.
Il peso della partita
Il confronto si preannuncia impegnativo e tutt’altro che scontato. La Salernitana sa di avere l’opportunità di dare una svolta alla classifica, ma Raffaele ha ribadito ai suoi la necessità di non abbassare la guardia. L’Atalanta U23 è una squadra giovane, intensa e ricca di prospetti che possono mettere in difficoltà chiunque. Servirà dunque concentrazione massima per tutti i novanta minuti: solo così i granata potranno trasformare l’entusiasmo della piazza in tre punti pesantissimi.
Probabili formazioni
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Cabianca; Quirini, Knezovic, Capomaggio, Tascone, Villa; Ferraris, Inglese.
A disposizione: Brancolini, Cevers, Matino, Ubani, Anastasio, Frascatore, De Boer, Varone, Iervolino, Di Vico, Achik, Ferrari, Boncori.
Allenatore: Raffaele.
Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Berto, Navarro, Comi; Bergonzi, Colombo, Pounga, Ghislandi; Vavassori, Cortinovis; Cissé.
A disposizione: Torriani, Sassi, Tornaghi, Plaia, Simonetto, Levak, Manzoni, Riccio, Idele, Papadopoulos, Lonardo, Misitano.
Allenatore: Bocchetti.
Arbitro: Pezzopane di L’Aquila (assistenti Spataro e Marucci). IV uomo: Castellone. FVS: Russo.
Diretta TV: Sky Sport Mix (canale 211), Sky Sport (256) e streaming su NOW.
La posta in palio è altissima: la Salernitana insegue il primo posto solitario, ma la gara contro i bergamaschi non sarà semplice. L’avversario è scomodo e pericoloso, capace di ribaltare la partita in qualsiasi momento. Per questo Raffaele e i suoi sanno che servirà attenzione totale fino al triplice fischio per trasformare un’occasione in un salto di qualità.