Il CCSC, tramite il suo pool di legali, Oreste Agosto, Massimo Falci e Carlo Balbiani  ha notificato il ricorso al Ministero degli Interni per chiedere la revoca del provvedimento del Ministro Piantedosi di divieto alle trasferte per i tifosi della Salernitana dal 1 agosto al 1 dicembre 2025. Il ricorso si discuterà innanzi al Tar Lazio territorialmente competente ed è articolato su cinque motivi di illegittimità del provvedimento Piantedosi. In sintesi, i legali del CCSC che avranno a loro fianco in sede di discussione del ricorso la associazione “Fans 1919”, contestano che il Ministro potesse attivarsi nel caso di specie, esulando la competenza del Prefetto, egli ha agito con eccesso di potere e violando la norma invocata dallo stesso Ministro. Vi è poi un palese difetto di istruttoria in quanto non note le attività istruttorie prodromiche al provvedimento e l' assenza di urgenza alla emissione del provvedimento il 2 luglio scorso, in epoca in cui non erano noti né calendario e né girone in cui sarebbe stata inserita la compagine Granata. Non ultimo rilievo è la sproporzione della sanzione rispetto ai fatti contestati che hanno riguardato una esigua parte della tifoseria, solo cinque tifosi, e rispetto ad altri episodi del recente passato, ben più gravi per numero di tifosi coinvolti, feriti delle forze dell' Ordine e colluttazione tra tifosi, quali in Brescia Cosenza e Roma Napoli per i quali nel primo caso, non vi è stato divieto alle trasferte per i tifosi interessati e, nel secondo caso, solo 2 mesi di divieto a fronte dei 4 inflitti alla tifoseria Salernitana che, nel recente passato in A non hanno mai creato problemi di ordine pubblico, pur partecipando in gran massa alle trasferte. È intenzione dei legali del CCSC, avendo richiesto la abbreviazione dei termini processuali, discutere la richiesta di sospensiva del divieto di trasferta alla prima udienza utile nel periodo feriale di agosto al tar Lazio, fissata per il 27 agosto, comunque antecedente alla prima trasferta della Salernitana prevista domenica 31 a Cosenza. Ove mai il tar Lazio, nella predisposizione dei ruoli non inserisse il ricorso del CCSC per il 27 agosto, è intenzione dei legali Agosto, Falci, Balbiani di richiedere al Presidente del Tar Lazio un provvedimento monocratico di urgenza in periodo anteriore alla prima trasferta di modo che vi sia un pronunciamento del Tar sulla sospensiva in tempo utile. La tifoseria della Salernitana intende così far valere le proprie ragioni in contrasto all' iniquo provvedimento del Ministero