Salernitana-Cerignola, Raffaele incrocia il suo passato: all’Arechi in palio il primato del girone
Probabili formazioni e temi chiave del match delle 18:30

Salernitana-Cerignola, Raffaele incrocia il suo passato: all’Arechi in palio il primato del girone
Probabili formazioni e temi chiave del match delle 18:30
Per Giuseppe Raffaele non sarà un incontro come gli altri. All’Arechi arriva l’Audace Cerignola, squadra con cui l’attuale tecnico granata ha condiviso risultati e soddisfazioni fino a pochi mesi fa. Oggi, però, i ricordi lasciano spazio all’urgenza della classifica: la Salernitana è chiamata a proseguire la sua marcia impeccabile e a centrare la sesta vittoria consecutiva, con l’obiettivo di restare saldamente in vetta al Girone C.
Il momento è cruciale. Da un lato il tour de force che impone rotazioni e scelte ponderate, dall’altro il carico emotivo di una sfida che riunisce sul prato dell’Arechi diversi ex protagonisti: oltre a Raffaele, anche Capomaggio, Tascone e Achik hanno vestito la maglia gialloblù. Sugli spalti si attende un colpo d’occhio importante: lo stadio si avvicina alle oltre diecimila presenze, segnale tangibile del crescente entusiasmo della piazza.
Le scelte di Raffaele
La quarta gara in appena dieci giorni obbliga a gestire le energie. In difesa sotto osservazione le condizioni di Golemic e Frascatore: il primo sempre presente fin qui, il secondo protagonista a Giugliano con novanta minuti al debutto. Non ci sarà Cabianca, fermato dagli esami strumentali: al suo posto è ballottaggio tra Coppolaro e Matino, con l’ex Modena leggermente favorito.
A centrocampo Quirini dovrebbe ritornare sulla fascia destra, con Villa confermato sul lato opposto. In mezzo, accanto a Capomaggio, c’è bagarre: Knezovic e Varone appaiono avanti su De Boer e Tascone, anche in vista della trasferta di Casarano. Nessun dubbio invece davanti: Ferraris e Inglese restano i punti di riferimento, con Ferrari pronto a subentrare a gara in corso.
Il Cerignola di Maiuri
Dall’altra parte, il Cerignola arriva a Salerno dopo il pari nel derby col Foggia. Maiuri dovrà rinunciare a Ligi ma ritrova due pedine fondamentali come Cocorocchio e Cretella. Lo schieramento sarà il consueto 3-5-2: Greco tra i pali; Martinelli, Visentin e Cocorocchio in difesa; Todisco e Russo sugli esterni; in mediana Vitale, Bianchini e Cretella; in avanti Cuppone ed Emmausso. Una squadra che punta su compattezza e ritmo, con la voglia di mettere in difficoltà la capolista.
Considerazioni finali
Salernitana-Cerignola non è soltanto una partita: è un intreccio di storie e di destini. Per Raffaele è il ritorno al passato, ma la classifica chiede strada e concretezza. Per la Salernitana, c’è l’occasione di confermarsi regina del girone davanti a un Arechi sempre più caldo. Per il Cerignola, la possibilità di un’impresa esterna contro la capolista. Alle 18:30, il verdetto arriverà dal campo: solo allora si capirà se a prevalere saranno i ricordi o la legge del primato.
Probabili formazioni
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Frascatore; Quirini, Knezovic, Capomaggio, Varone, Villa; Ferraris, Inglese.
A disposizione: Brancolini, Cevers, Matino, Ubani, Anastasio, De Boer, Tascone, Iervolino, Di Vico, Achik, Ferrari, Boncori.
All. Giuseppe Raffaele
Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Martinelli, Visentin, Cocorocchio; Todisco, Vitale, Cretella, Bianchini, Russo; Cuppone, Emmausso.
A disposizione: Iliev, Fares, Gasbarro, Labranca, Parlato, Spaltro, Ianzano, Ruggiero, Sainz-Maza, Moresco, Paolucci, Ballabile, D’Orazio, Gambale, Dabizas.
All. Vincenzo Maiuri