Salernitana, il Viminale revoca lo stop alle trasferte: dal 2 novembre settore ospiti riaperto per Latina–Salernitana (ore 17.30)
Biglietteria: modalità di vendita ancora da definire

È arrivata oggi, giovedì 16 ottobre 2025, la svolta attesa dal popolo granata: il Ministero dell’Interno ha firmato la revoca del divieto di trasferta che aveva impedito ai tifosi della Salernitana di seguire la squadra lontano dall’Arechi. La prima occasione utile sarà Latina–Salernitana di domenica 2 novembre, ore 17.30, con il settore ospiti riaperto.
La misura di stop, varata in estate dopo le tensioni del post‐playout con la Sampdoria, era entrata in vigore dal 1° agosto e, in assenza di novità, sarebbe rimasta effettiva fino al 1° dicembre. A fine agosto il TAR del Lazio aveva respinto il ricorso presentato dai supporter organizzati, confermando la legittimità del provvedimento. La decisione odierna del Viminale, però, anticipa i tempi e restituisce ai granata la possibilità di muoversi al seguito della squadra.
Sul fronte organizzativo resta un solo nodo da sciogliere: le modalità di vendita dei biglietti per il settore ospiti, che potranno essere in vendita libera oppure riservate ai tesserati. Saranno la Questura competente e i club a indicare canali, tempistiche e requisiti d’accesso nelle prossime comunicazioni ufficiali. Nel frattempo, il calendario conferma l’appuntamento di Latina–Salernitana come dodicesima giornata: uno snodo di classifica e, soprattutto, il momento del ritorno del tifo organizzato in trasferta.
La revoca segna il ripristino di una normalità indispensabile per il calcio italiano: passione sugli spalti, responsabilità condivisa e sostegno alla squadra anche lontano da casa. Per la Salernitana significa riabbracciare una componente identitaria decisiva: la spinta dei suoi tifosi, capace di influenzare clima e inerzia di una partita. Dopo oltre due mesi di stop, il viaggio ricomincia: con regole chiare, attenzione alla sicurezza e l’energia granata pronta a farsi sentire anche fuori Salerno.