Monopoli–Salernitana, probabili formazioni: Anastasio e Ubani in rampa, doppio trequartista per i granata verso il kick-off

Nona giornata del Girone C: alle 12:30 al “Vito Simone Veneziani”, partita ad alta tensione competitiva

Serie C, Girone C, 9ª giornata: a Monopoli si gioca al Vito Simone Veneziani con kick-off alle 12:30. In palio ci sono punti pesanti per due squadre che arrivano all’incrocio con ambizioni diverse ma urgenti: i biancoverdi vogliono consolidare il piazzamento in quota play-off, la Salernitana cerca continuità dopo il derby vinto con la Cavese e, soprattutto, è obbligata a rispondere presente dopo il secco 0–3 del Catania a Giugliano, risultato che alza l’asticella della pressione sui granata. Diretta su Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 251 e in streaming su NOW/OneFootball. Arbitra Di Cicco di Lanciano (assistenti Sicurello e Montanelli), IV uomo Recchia; FVS Cantatore.

Monopoli, il fattore casa e le scelte di Colombo

Il Monopoli si presenta da settimo in classifica (12 punti), reduce dallo 0-0 di Potenza contro il Sorrento: un pari solido che ha confermato struttura e compattezza del gruppo di Francesco Colombo. L’infermeria non è vuota (out Greco e Cascella), mentre pesa la squalifica di Miceli; in compenso rientrano Yeboah e Longo, alternative utili soprattutto nella ripresa.
Davanti a Piana la linea a tre dovrebbe essere composta da Viteritti, Bizzotto e Piccinini; in mediana, densità e gamba con Imputato, l’ex granata Falzerano, Battocchio, Scipioni e Oyewale sugli esterni. In avanti, fiducia al tandem Fall–Tirelli, con quest’ultimo in leggero vantaggio su Longo per una maglia da titolare.

Salernitana, segnali forti attesi: Anastasio braccetto, Ubani per la spinta e doppio rifinitore

L’onda lunga del successo con la Cavese ha ridato slancio al gruppo di Raffaele, che però oggi a Monopoli è chiamato a un segno tangibile di crescita lontano da Salerno. Il tecnico ritrova Liguori (panchina), mentre restano fuori precauzionalmente Frascatore e gli infortunati Cabianca e De Boer.
In difesa possibile novità a sinistra: Anastasio può agire da braccetto mancino accanto a Coppolaro e Golemic a protezione di Donnarumma. Sugli esterni, a destra Ubani insidia Quirini per aggiungere profondità e strappi, con Villa inamovibile sul lato opposto. In mezzo, accanto al perno Capomaggio, è in vantaggio Tascone su Varone e Knezovic per dare equilibrio e corse box-to-box.
Davanti, la scelta più intrigante: doppio trequartista con Ferraris e Achik (decisivo domenica scorsa con due assist da subentrato) alle spalle del terminale Inglese. Un assetto che punta a riempire meglio l’area e al tempo stesso a legare le due fasi con più qualità tra le linee.

Una chiave di lettura

La gara promette duelli a tutto campo: il 3-5-2 del Monopoli, ordinato e fisico, contro un 3-4-2-1 granata più tecnico nelle rifiniture. Ritmi e ampiezza potrebbero indirizzare il match: se Ubani e Villa spingeranno con continuità, la Salernitana avrà campo per alzare la pressione; al Monopoli servirà lucidità nel palleggio interno con Falzerano e Battocchio per disinnescare il primo pressing e armare la coppia Fall–Tirelli. In qualsiasi caso, per i granata è il momento di “dare un segnale”.

Probabili formazioni

Monopoli (3-5-2): Piana; Viteritti, Bizzotto, Piccinini; Imputato, Falzerano, Battocchio, Scipioni, Oyewale; Fall, Tirelli.
A disposizione: Albertazzi, Angileri, Ronco, Rossi, Valenti, Calcagni, Bordo, Lattanzi, Volpe, Spanò, Longo, Yeboah.
Allenatore: Colombo.

Salernitana (3-4-2-1): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Anastasio; Ubani, Tascone, Capomaggio, Villa; Achik, Ferraris; Inglese.
A disposizione: Brancolini, Quirini, Matino, Varone, Knezovic, Iervolino, Di Vico, Ferrari, Liguori, Boncori.
Allenatore: Raffaele.