Con Juventus-Napoli termina la ventesima giornata, vince il Cagliari e pareggia il Genoa a Reggio Emilia. Cardinaletti: "il Venezia aspetta la vittoria a tavolino"

La ventesima giornata del campionato di Serie A giunge al termine, anche se il turno è incompleto con quattro gare posticipate per via della vicende legate al Covid-19. La gara tra Juventus e Napoli, finita 1-1, chiude il treno delle sei partite disputate nel giorno dell'Epifania. In zona retrocessione, quella che vede coinvolta anche la Salernitana, è in evidenza la vittoria del Cagliari che strappa tre punti preziosissimi allo Stadio Marassi contro la Sampdoria. I blucerchiati passano in vantaggio al diciottesimo con Manolo Gabbiadini, ma si vedono raggiungere a inizio ripresa dal gol di Deiola. A timbrare la vittoria rossoblù è Leonardo Pavoletti, abile a sfruttare una conclusione di Lykogiannis per battere Audero. Il Genoa pareggia a Reggio Emilia contro il Sassuolo, Mattia Destro apre i giochi di tacco al sesto minuto e Domenico Berardi ristabilisce gli equilibri al cinquantacinquesimo. Sconfitta per lo Spezia di Thiago Motta che, contro un Hellas colpito da dieci casi di positività, non riesce a far valere il fattore campo e viene piegato dagli scaligeri per 2-1, grazie alla doppietta di Gianluca Caprari.
Attualmente la Salernitana vede la salvezza a meno otto punti, con due partite in meno rispetto alle avversarie. I granata non hanno potuto disputare la gara delle 18.30 contro il Venzia. I veneti hanno raggiunto ugualmente lo Stadio Arechi, aspettando i consueti quarantacinque minuti, insieme alla terna arbitrale, per decretare come da prassi la conclusione della partita.
In sala stampa è intervenuto Andrea Cardinaletti, vice presidente del Venezia. Il dirigente lagunare ha rilasciato alcuni pareri sulla gara non disputata dell'Arechi: "Il Venezia si aspetta che la partita sia chiusa con il 3-0 a tavolino. Con tutto il rispetto per la Salernitana, ma il Venezia ha aperto e chiuso la sua partita e mi dispiace che i granata non abbiano potuto prenderne parte. Noi ci aspettiamo la vittoria a tavolino e ci auguriamo che il campionato possa terminare senza ulteriori problemi. Il modo migliore per terminare questo campionato è adottare delle regole, nel caso siamo disponibili a rispettarle. Le regole devono essere uguali per tutti".