Salernitana,break di mercato
Apparente momento di stallo

Passata una settimana dall’ultimo movimento di mercato e, arrivati al 30 luglio, la Salernitana si trova a dover fare i conti con un apparente momento di stallo.
Le gare ufficiali dei granata inizieranno tra poco meno di 3 settimane e i tifosi sono parzialmente soddisfatti dell’operato del ds Faggiano. Operato frenato sia dal salary cap, introdotto proprio in questa stagione ossia il limite massimo della somma degli stipendi che una squadra può corrispondere ai propri giocatori, sia dal mercato in uscita a cui comunque bisogna tener conto nonostante le dichiarazioni dell’amministratore delegato Pagano e il direttore sportivo Faggiano, i quali hanno assicurato che gli acquisti non dipendono dalle uscite. Al momento la rosa della Salernitana ha bisogno, di un portiere, almeno due centrali difensivi necessari per la loro difesa a 3, un centrocampista centrale, due esterni e un attaccante che può servire sia per il turnover che come titolare. Per quanto riguarda il mercato in entrata la Salernitana ha preso contattati con giocatori come Liguori, ala destra attualmente svincolato con un passato al Padova, Cagnelutti difensore centrale attualmente al Crotone, e insieme a lui negli obiettivi in difesa ci sono anche: Angileri e Capuano che militano rispettivamente nel Monopoli e nella Ternana. Per quanto riguarda il reparto avanzato sono particolarmente calde le piste che portano ai nomi di: Biasci del Catanzaro dal 2022, 119 presenze mettendo a segno 39 gol. Accostati alla Salernitana anche Simone Tascone, centrocampista centrale del Cerignola, e Lorenzo Meazzi, trequartista super titolare nella squadra di Vivarini che ha totalizzato 4 gol.
In uscita, Sepe se non abbassa le pretese contrattuali dilazionando in più anni l’ingaggio andrà via, magari con la risoluzione del contratto, lo stesso anche contattato dal Pescara, ma cessione fermata dall’arrivo in prestito per i delfini biancazzurri di Desplanches, Maggiore che è in contatto con lo Spezia e ormai al capolinea con i granata anche a seguito dell’episodio accaduto al termine dell’incontro con la Vis Pesaro, Lovato dovrebbe accasarsi all'Empoli e Daniliuc che non si è presentato al ritiro della squadra a Cascia verso una destinazione europea.
Vedremo nei prossimi giorni come si evolverà questa fase che sembra quasi fisiologica sia in entrata che in uscita anche perché i test precampionato fanno ben sperare per il futuro a patto che si completi e sfoltisca la rosa.