Salernitana, Arechi verso il pienone per la vetta (h 14.30): probabile 3-5-2 con Inglese e Capomaggio dal 1’

Derby con la Cavese: Raffaele rientra, spinta di oltre 14mila. Diretta Sky Sport 251 e NOW

Occasione da non lasciare scappare. Oggi, domenica 5 ottobre 2025, la Salernitana si gioca la possibilità di prendersi la cima solitaria del Girone C all’Arechi (8ª giornata, ore 14.30), sospinta da un pubblico oltre 14mila. Il contesto è favorevole: il Benevento è inciampato venerdì a Latina, mentre gli uomini di Giuseppe Raffaele arrivano dal 2-2 di Casarano con segnali di carattere e corsa. Di fronte una Cavese in salute, reduce dal blitz 0-2 a Monopoli, pronta a giocarsi il derby con leggerezza e organizzazione.

Le scelte di Raffaele e l’inerzia del gruppo

Raffaele torna in panchina dopo la squalifica e ritrova due pedine pesanti: Capomaggio al volante della mediana e Inglese faro dell’attacco. Davanti a Donnarumma, Golemic resta riferimento centrale della linea a tre; sulle mezze corsie difensive Coppolaro è avanti su Matino, Anastasio su Frascatore. Sulle fasce, Quirini — uomo del pareggio in Puglia — è candidato forte a riprendersi la destra, mentre Villa torna nel suo ruolo naturale di esterno. In mezzo, oltre a Capomaggio, Tascone e un Knezovic in vantaggio su Varone per completare il terzetto. Davanti, coppia Ferraris–Inglese per tenere alta la squadra e attaccare l’area. Restano indisponibili Cabianca, Liguori e De Boer.

La Cavese di Prosperi

Anche Prosperi rientra dalla squalifica (due turni). Recupera Piana, perde Loreto e non ha ancora a disposizione Lamberti, Peretti, Natale e Maiolo. Davanti a Boffelli, lo schermo è il terzetto Evangelisti–Cionek–Bolcano; a destra è Diarrasouba a partire davanti a Amerighi, a sinistra c’è Macchi; in mezzo sostanza e ordine con Munari–Fornito. Sulla trequarti, qualità “ex granata” con Orlando e Fella (favorito su Sorrentino) alle spalle di Guida, che insidia Ubaldi per la maglia da 9.

Duelli e chiavi tattiche

La partita si giocherà molto sulle corsie: Quirini vs Macchi e Villa vs Diarrasouba possono indirizzare le transizioni. In cabina di regia, Capomaggio dovrà trovare linee pulite tra la fisicità di Munari e la gestione palla di Fornito. Nelle due aree, peseranno la presenza di Inglese e il lavoro tra le linee di Fella; palla inattiva e seconde palle potrebbero essere lo spartiacque in un derby che, per tensione e ritmo, si annuncia “da dettagli”.

Un precedente che racconta un’epoca

Nel nuovo millennio l’unico incrocio ufficiale risale alla C1 2006–2007: 0-0 tra la Salernitana di Novelli e la Cavese di Campilongo, gara programmata per il 23 dicembre 2006 e disputata il 10 gennaio 2007 per ragioni di ordine pubblico. Oggi la storia è diversa: in palio c’è il primato e il peso specifico del risultato va oltre il singolo pomeriggio.

Le informazioni di servizio

Arbitro: Lovison (Padova). Assistenti: Cadirola, Consonni. IV uomo: Leone. FVS: Martinelli.
Diretta tv: Sky Sport 251. Streaming: NOW.

Considerazioni finali

La Salernitana arriva con inerzia positiva, rientri di qualità e la spinta dell’Arechi: i granata hanno nelle mani (e nelle gambe) l’opportunità di allungare. La Cavese porta entusiasmo e certezze dopo Monopoli, ingredienti che possono rendere il confronto spigoloso fino al 90’. In un derby così, chi governa le emozioni e capitalizza i momenti chiave si prende molto più di tre punti.

Probabili formazioni

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Anastasio; Quirini, Tascone, Capomaggio, Knezovic, Villa; Ferraris, Inglese.
A disp.: Brancolini, Cevers, Matino, Ubani, Frascatore, Varone, Iervolino, Achik, Ferrari, Boncori. All.: Raffaele.

Cavese (3-4-2-1): Boffelli; Evangelisti, Cionek, Bolcano; Diarrasouba, Munari, Fornito, Macchi; Orlando, Fella; Guida.
A disp.: Iuliano, Manzo, Nunziata, Pelamatti, Piana, Amerighi, Di Paola, Barone, Suplja, Awua, D’Incoronato, Fusco, Ubaldi, Sorrentino. All.: Prosperi.