Giugliano-Salernitana, Probabili Formazioni: Ferrari sorpresa dal 1’ e chance per Frascatore nel giorno di San Matteo
Granata a caccia della quinta vittoria consecutiva, ma serviranno umiltà e sacrificio
Nel cuore del tour de force di inizio stagione, la Salernitana scende in campo questo pomeriggio al De Cristofaro di Giugliano (calcio d’inizio alle 17:30) con l’obiettivo di centrare la quinta vittoria consecutiva in campionato. Una sfida speciale non solo per la classifica, ma anche per la ricorrenza odierna: San Matteo, patrono di Salerno, che i granata vogliono celebrare con una prestazione all’altezza della propria città e del proprio popolo.
Il Giugliano si affida al fattore casa
La squadra allenata da Mirko Cudini, ex di turno, arriva al confronto con il chiaro intento di fermare la corsa della Bersagliera. I gialloblù, reduci da un avvio di torneo altalenante, puntano su compattezza e organizzazione per mettere in difficoltà una delle corazzate del girone. Il tecnico conferma il 4-3-3: spazio a Russo tra i pali, con Milan, Caldore, Laezza e Acampa in difesa. In mediana agiranno Zammarini, Prezioso e Forciniti, mentre in avanti toccherà a Nepi guidare l’attacco, affiancato da Borello e Njambe.
La Salernitana e la tentazione dell’attacco pesante
Sull’altro fronte, Giuseppe Raffaele può contare su una rosa quasi al completo: unico indisponibile resta Liguori. Alla terza gara in otto giorni, il tecnico pensa a qualche novità. In difesa potrebbe esserci la chance dal primo minuto per Frascatore, positivo nell’ultima uscita, mentre Cabianca dovrebbe spostarsi sulla destra a completare il terzetto con Golemic. Sugli esterni pronti Quirini e Villa, mentre in mediana sono attesi Varone e De Boer a supporto del metronomo Capomaggio.
La curiosità maggiore riguarda l’attacco: Raffaele valuta il tandem pesante Inglese-Ferrari, una scelta che aumenterebbe il peso specifico sotto porta e darebbe nuove soluzioni offensive. Una mossa che testimonia la volontà di non fermarsi proprio adesso, sfruttando l’entusiasmo delle quattro vittorie di fila.
Un passo alla volta
Il pari del Catania ha offerto ai granata la possibilità di allungare sulle dirette concorrenti. Una vittoria porterebbe la Salernitana a quota cinque punti di vantaggio, un margine importante già in questa fase della stagione. Tuttavia, il tecnico ha ribadito più volte la necessità di mantenere equilibrio: solo con umiltà, concentrazione e spirito di sacrificio si potrà raggiungere l’obiettivo della promozione in Serie B.
Il messaggio è chiaro: niente voli pindarici, ma testa bassa e pedalare. Perché il campionato è lungo e ogni partita nasconde insidie, a cominciare da quella di oggi, su un campo difficile come il De Cristofaro.
Probabili formazioni
Giugliano (4-3-3): Russo; Milan, Caldore, Laezza, Acampa; Zammarini, Prezioso, Forciniti; Borello, Nepi, Njambe.
A disposizione: Bolletta, De Rosa, Del Fabro, Esposito, La Vardera, Prado, De Francesco, Peluso, Lops, D’Agostino, Baldé.
Allenatore: Cudini
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Cabianca, Golemic, Frascatore; Quirini, Tascone, Capomaggio, Varone, Villa; Inglese, Ferrari.
A disposizione: Brancolini, Coppolaro, Ubani, Matino, Anastasio, De Boer, Knezovic, Iervolino, Achik, Ferraris.
Allenatore: Raffaele
Arbitro: De Angeli di Milano (assistenti Granata e Cozzuto). IV uomo: Vingo. FVS: Ciannarella
Diretta Tv: Sky Sport Mix, Sky Sport 253, NOW
Considerazioni finali
La Salernitana vive un momento di grazia, sospinta dall’entusiasmo di un’intera città e dalla ricorrenza di San Matteo. L’imperativo, però, è non abbassare la guardia: solo con la giusta mentalità si potrà trasformare il sogno in realtà. Vincere a Giugliano significherebbe regalare una grande gioia ai tifosi e confermare che la strada imboccata è quella giusta.