Dopo la retrocessione della U.S. Salernitana a causa del duplice scontro perso contro la U.C. Sampdoria, la squadra campana inizia il suo calciomercato partendo dal direttore sportivo. Infatti già dal 30 Giugno trova un accordo con il sig. Daniele Faggiano che raggiunge Salerno dopo le esperienze nelle squadre del Palermo, Genoa e Parma. Nella  conferenza stampa egli afferma di voler conquistare la fiducia di tutti a partire da subito: firma un contratto che terminerà il 30 giugno 2027.
Dopo poco conclude la trattativa con l’allenatore Giuseppe Raffaele che ha avuto la sua ultima esperienza sulla panchina della SS Audace Cerignola dove ha conquistato il secondo posto totalizzando 67 punti, perdendo alle semifinali dei playoff contro il Pescara.
Il calciomercato in entrata per rinforzare la rosa inizia con l’acquisto di due attaccanti: Franco Ferrari ex Vicenza, e Roberto Inglese ex Catania che ha giocato anche per alcuni club in serie A, come Parma e Chievo Verona entrambi presi a parametro zero, oltre a loro sono stati presi in scadenza di contratto anche il centrocampista olandese Kees De Boer, l’ex Ascoli, Ivan Varone. E per rinforzare il reparto difensivo: Mauro Coppolaro, Luca Villa e Armando Anastasio. L’acquisto più costoso di questa finestra di mercato da parte della Salernitana è stato Galo Capomaggio, un mediano di 28 anni proveniente dall’ Audace Cerignola al prezzo di 350 mila euro, seguito da Ismail Achik e Emmanuele Matino che sono costati rispettivamente 100 e 50 mila euro. Dopo questi acquisti a titolo definitivo c’è stata la firma per un prestito con diritto di riscatto con controriscatto che terminerà il 30 giugno 2026 da parte di Eddy Cabianca che è stato prestato dalla Cremonese ma che ha passato la sua ultima stagione alla Feralpisalò dove ha totalizzato 26 presenze mettendo a segno 2 gol. Raggiungono poi la squadra tutti i giocatori che sono tornati dai vari prestiti.
Lasciano la squadra a paramentro zero: Jeff Reine-Adelaide, Dylan Bronn e Vincenzo Fiorillo. Il calciatore cipriota Grigoris Kastanos passa alla squadra Hellas Verona trovando un accordo con la Salernitana al prezzo di 1 milione e 500 mila euro.
Non vengono tesserati invece: Junior Sambia, Gian Marco Ferrari, Pawel Jaroszynski, Ajdin Hrustic, Roberto Soriano e Simy. Per quanto riguarda i giocatori che sono arrivati in prestito torneranno alle loro rispettive squadre. Con questi movimenti fino al 24/07 la Salernitana ha incassato 1 milione e 200 mila euro, puntando alla promozione in serie B.

 


Davide Bonfrisco