Salernitana, Machin ad un passo: l’ultima mossa di Faggiano per completare l’organico

Salernitana, Machin ad un passo: l’ultima mossa di Faggiano per completare l’organico
Accordo annuale vicino, intanto prosegue la rivoluzione tra entrate e uscite.
La sessione estiva di calciomercato si è chiusa ufficialmente lunedì 1° settembre, ma la Salernitana non ha intenzione di fermarsi. Il direttore sportivo Daniele Faggiano, approfittando della finestra degli svincolati, è pronto a regalare a Raffaele un rinforzo di qualità per completare la rosa. Il nome in cima alla lista è quello di José Machin, centrocampista guineano classe ’96, liberatosi dal Monza dopo la rescissione contrattuale.
Faggiano conosce bene Machin, avendolo avuto con sé ai tempi di Parma, e ne apprezza tanto le qualità tecniche quanto le doti umane. Un legame che potrebbe rivelarsi decisivo per la fumata bianca: l’intesa su un contratto annuale è ormai ad un passo, con i granata che sembrano aver sorpassato definitivamente la concorrenza di Luca Tremolada, altro profilo sondato nelle scorse settimane.
Sul fronte delle uscite, invece, si avvicina la conclusione dell’operazione Tongya: il centrocampista è destinato al Genclerbirligi, club turco pronto ad accoglierlo a titolo definitivo. Un trasferimento che non genererà plusvalenze, ma che consentirà di abbassare ulteriormente il monte ingaggi, obiettivo prioritario della proprietà dopo un’estate caratterizzata da profonde manovre di alleggerimento.
In questo senso, le partenze di Lovato, Maggiore, Bradaric, Daniliuc, Legowski e a breve dello stesso Tongya hanno permesso di tagliare circa 7 milioni di costi lordi, restituendo maggiore sostenibilità ai conti. Parallelamente, diversi ex granata hanno già trovato nuova collocazione: Simy riparte dall’Arabia Saudita con l’Al-Orobah, mentre Gian Marco Ferrari ha scelto gli Emirati, pronto a vestire la maglia dello United FC guidato da Andrea Pirlo.
Con Machin la Salernitana andrebbe così a chiudere l’ultima casella disponibile tra gli over 23, completando un mercato che, pur tra difficoltà e sacrifici, ha restituito una rosa ringiovanita e più leggera sotto il profilo economico. La sensazione è che Faggiano voglia costruire un gruppo solido e competitivo, puntando su giocatori funzionali e motivati, capaci di garantire qualità immediata e allo stesso tempo prospettiva.
In attesa della firma, l’ultimo colpo in entrata rischia dunque di essere quello giusto per mettere il punto finale ad un’estate di rivoluzione.