RLa notizia era nell’aria, ora è ufficiale: la Salernitana parteciperà al girone C della Serie C per la stagione 2025/26. La Lega ha diramato oggi la composizione dei tre raggruppamenti e, come previsto, i granata sono stati collocati nel girone meridionale, tra piazze calde e rivalità storiche.

Nonostante la richiesta avanzata dal Questore di Salerno per un possibile spostamento nel girone B per motivi di ordine pubblico, non ci sono stati cambiamenti. La squadra allenata da Raffaele si prepara quindi ad affrontare un cammino impegnativo, con cinque derby campani in calendario: Benevento, Cavese, Casertana, Giugliano e Sorrento. Una presenza massiccia della Campania, che piazza ben sei squadre nel girone.

Il gruppo C si preannuncia particolarmente competitivo anche per via della folta rappresentanza pugliese: Foggia, Monopoli, Cerignola, la neopromossa Casarano e l’ambiziosa Team Altamura. Nutrita anche la pattuglia siciliana, con Catania, Trapani e Siracusa, tornata tra i professionisti. A completare il quadro, due squadre per la Calabria – Cosenza e Crotone – e due per la Basilicata, Potenza e Picerno. Chiude il quadro il Latina, unico club laziale, mentre l’Atalanta Under 23 sarà una delle tre seconde squadre presenti nella nuova terza serie.

Grande attesa ora per i primi impegni ufficiali: domani saranno resi noti gli accoppiamenti della Coppa Italia di Serie C, che si disputerà domenica 17 agosto. Lunedì, invece, sarà la volta del calendario: lì inizierà davvero a prendere forma la nuova stagione dei granata.

La Salernitana ritroverà vecchie conoscenze, come Cosenza e Foggia, e si prepara a tornare protagonista in uno scenario infuocato, dove la tradizione calcistica del Sud si mescola alla voglia di riscatto di tante piazze. La strada è tracciata, ora tocca al campo parlare.