Non c’è due senza tre. Nella 15a
Giornata del Campionato Nazionale di Serie A2, la
Salernitana Femminile espugna il
PalaSport di Sangiovanni in Fiore(CS), superando con un meritato 3-1 la formazione di casa della
Sangiovannese. Un successo importantissimo, il terzo consecutivo, a conferma del buon momento di forma che stanno attraversando le ragazze di mister
Mainenti, ieri assente ma egregiamente sostituito da mister
Pannullo. Salernitana che piano piano sta scalando una classifica che adesso la vede appaiata al
Rionero al settimo posto, quota 19 punti:
Rionero che sarà proprio il prossimo avversario granata, il 24 Febbraio al Palasport di Pontecagnano Faiano.
Un match che alla vigilia era tutto fuorchè scontato. Con le assenze di
Linza e capitan
Diodato per squalifica, la
Salernitana è scesa in campo con la consapevolezza di dare il massimo fin dai primi minuti della partita. Le granatine hanno svolto il loro compito, conducendo il match, dal punto di vista del gioco e delle occasioni, per i tutti i 40’ effettivi, sebbene la Sangiovannese sia stata comunque molto pericolosa ed in partita fino alla fine, grazie alla classe dei suoi elementi migliori,
De Marco, Audia e Pullano.
Da evidenziare però le prestazioni dei due portieri: la classe 1997 calabrese
Gerace, migliore in campo della
Sangiovannese, che ha tenuto in piedi il risultato, specie nel primo tempo, con eccellenti parate e nel finale di gara si è espressa bene anche come portiere di movimento, e
Roberta Linzalone, al rientro dopo un periodo di stop, autrice di una prestazione convincente, ai limiti della perfezione.
LA CRONACA
E’ della Salernitana la prima occasione del match, con
Ierardi che conclude centrale . Dopo un tiro ai fin di palo di
Audia, arriva il primo legno di giornata. E’
D’Angelo, con una sforbiciata, a colpire la traversa al 3’. La partita è divertente e ricca di occasioni. Al 4’ chance per le granata,
Pisani serve
Castagnozzi sul secondo palo,
Gerace si immola in uscita e salva il risultato con un intervento miracoloso. Al 7’ entra nel match anche
De Marco, che si fa notare con una conclusione dalla distanza ben angolata, che
Linzalone spizza in angolo con un bel tuffo. Al 10’ è ancora occasionissima Salernitana:
Capolupo sfugge via sulla fascia, pallone sul secondo per
Ierardi che da due passi spedisce a lato. Dopo due minuti si ripete l’azione, stavolta le protagoniste sono
D’Angelo e
Castagnozzi, con quest’ultima che calcia fuori. Il primo tempo si chiude con due legni: prima la traversa di
Pisani, poi il palo di
Audia, fanno preannunciare un secondo tempo ricco di emozioni.
La ripresa inizia subito in quarta, con due conclusioni di bomber
D’Angelo, che
Gerace controlla senza problemi. Al 5’ il portiere della
Sangiovannese compie il secondo miracolo, fermando una ribattuta da due passi di
Ierardi, dentro l’area piccola. Al 10’ sono le padroni di casa ad andare vicine al vantaggio: bolide dalla distanza di
Grotteria, palla stampata sulla traversa con deviazione. La partita è più che mai aperta, ed il gol per sbloccare il risultato sembra essere nell’aria. Lo segna infatti
D’Angelo dopo pochi minuti, con un bolide di sinistro, dagli sviluppi di calcio d’angolo, che non lascia scampo a
Gerace. Dopo nemmeno un minuto, arriva subito il pari calabrese. Punizione chirurgica di
De Marco, palla nell’angolino ed equilibrio ristabilito.
Dopo qualche minuto di comprensibile sbandamento, le granata si ricompongono e ad 1’ dal termine siglano il colpo vincente. Azione manovrata, la palla arriva a
Castagnozzi che serve tutta sola
Ierardi sul secondo palo, che non può sbagliare. A nulla serve il portiere di movimento,
Pisani chiude il match con un tiro dalla distanza a porta sguarnita, a 5 secondi dalla sirena.
TABELLINO DEL MATCH
SANGIOVANNESE - SALERNITANA FEMMINILE 1-3(0-0 p.t.)
SANGIOVANNESE: Gerace, De Marco, Pullano, Audia, Grotteria
Nicastro, Scalise, Viola, Riillo, Leone, Audia. All. Raso
SALERNITANA FEMMINILE: Linzalone, D’Angelo, Ierardi, Pisani, Castagnozzi
Polcari, Del Gaizo, De Santis, Iannaccone, Borrelli, Capolupo, Di Bello.
MARCATRICI: 13’52’’s.t. D’Angelo(S), 15’s.t. De Marco(SAN), 18’56’’s.t. Ierardi(S), 19’55’’s.t. Pisani(S)
AMMONITE: -
ESPULSE: -
ARBITRI: Vincenzo Cannistrà(Catanzaro), Gennaro Cefalà(Lamezia Terme). CRONO: Paolo Gianfranco Fiumara(Crotone).
Marco Grillo - Ufficio Stampa Salernitana Femminile