La Salernitana riapre le porte dell’Arechi con l’obiettivo più semplice da enunciare e più complicato da centrare: restare in cima al Girone C. La vittoria in trasferta per 1-2 sul campo del Team Altamura — due reti arrivate dal dischetto — ha restituito primato e certezze, riportando i granata a quota 30. Oggi (ore 17.30) arriva il Potenza, avversario tradizionalmente spigoloso: partita da non sbagliare, anche perché la squadra di Raffaele scenderà in campo conoscendo già il responso del Benevento (alle 14.30 a Cosenza) e del Catania (stesso orario in casa col Latina). L’onda dell’entusiasmo è pronta: sugli spalti sono attesi circa 10mila spettatori.

Salernitana: identità chiara, corsie decisive

Raffaele riparte dal 3-5-2 che ha funzionato ad Altamura, con un paio di aggiustamenti mirati sulle corsie. A sinistra è previsto il rientro di Villa, elemento che garantisce gamba e spinta costante; a destra Liguori è atteso dal via, confermato dopo l’ultima buona prova. Davanti a Donnarumma la linea a tre dovrebbe essere composta da Matino (favorito su Coppolaro), Golemic e dal rientrante Anastasio come braccetto mancino. In mezzo, continuità e sostanza: Tascone, Di Vico e Capomaggio per dare ritmo al palleggio e densità nelle seconde palle. In attacco, tandem con Inglese riferimento centrale e Ferraris in vantaggio nel ballottaggio con Ferrari. Restano ai box Cabianca e Iervolino.

Potenza: tridente leggero e corsie esperte

Dall’altra parte, De Giorgio deve rinunciare allo squalificato Bachini e agli infortunati Castorani ed Erradi. Nel 4-3-3, davanti a Cucchietti, esperienza e solidità con Novella, Riggio, Camigliano e Balzano. In mediana, geometrie e corsa con Ghisolfi, Felippe e Siatounis; davanti tridente mobile: Petrungaro e D’Auria larghi a supporto del centravanti Anatriello. Un undici pronto a mettere pressione soprattutto sulle corsie esterne, dove la Salernitana dovrà alzare subito i giri.

Direzione gara e copertura tv

Arbitra Gemelli di Messina, assistenti Morea e Andreano; IV uomo Liotta. FVS: La Regina.

Considerazioni Finali

All’Arechi la Salernitana ha l’occasione di trasformare l’inerzia di Altamura in continuità: con il rientro di Villa e la conferma di Liguori le corsie saranno il termometro della gara; se la mediana terrà alto il ritmo e il tandem Ferraris-Inglese capitalizzerà, i granata potranno blindare la vetta. Il Potenza resta avversario scomodo: serviranno lucidità e gestione matura dei momenti, perché in questo campionato non si sottovaluta nessuno.

Probabili formazioni

SALERNITANA-POTENZA – 15^ GIORNATA, GIRONE C, SERIE C – STADIO ARECHI – ORE 17.30

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Matino, Golemic, Anastasio; Liguori, Tascone, Di Vico, Capomaggio, Villa; Ferraris, Inglese.
A disp: Brancolini, Cevers, Coppolaro, Quirini, Ubani, Frascatore, De Boer, Varone, Knezovic, Achik, Ferrari, Boncori.
All: Raffaele

Potenza (4-3-3): Cucchietti; Novella, Riggio, Camigliano, Balzano; Ghisolfi, Felippe, Siatounis; Petrungaro, Anatriello, D’Auria.
A disp: Guiotto, Alastra, Bura, Adjapong, Gabriele, De Marco, Rocchetti, Maisto, Schimmenti, Bruschi, Mazzeo, Selleri.
All: De Giorgio