Un altro tassello importante per la nuova Salernitana targata Giuseppe Raffaele. Il club granata ha ufficializzato l’arrivo di Luca Villa, terzino sinistro classe ’99, reduce da una brillante stagione con il Padova culminata con la promozione in Serie B. Il giocatore, attualmente svincolato, ha firmato un contratto biennale con scadenza al 30 giugno 2027 e si aggregherà regolarmente al gruppo per il ritiro estivo di Cascia.

Una scelta chiara, coerente con il lavoro che la società sta portando avanti per costruire una rosa competitiva e ben strutturata. Villa è un esterno affidabile, ideale per il 3-5-2 di Raffaele: grande corsa, buon piede mancino, spirito di sacrificio e intelligenza tattica. Un profilo che non ha mai cercato le luci della ribalta, ma ha sempre fatto parlare il campo.

Nato a Segrate, in provincia di Milano, il 14 novembre 1999, alto 1,72 m, Villa ha costruito la sua carriera passo dopo passo, mettendo in mostra qualità, serietà e un rendimento costante. Cresciuto nel settore giovanile del Renate, ha esordito tra i professionisti nel 2016/2017 con una presenza in Coppa Italia, per poi legarsi a lungo alla Pergolettese, diventata la sua vera casa calcistica.

Nel 2017/2018, in Serie D, ha collezionato 34 presenze. La stagione successiva, sempre in D, è arrivata la svolta: 32 presenze, 2 reti e la promozione in Serie C. Da lì, quattro annate consecutive nella terza serie con la Pergolettese: 25 presenze e 1 gol nel 2019/2020, 36 presenze e 1 gol nel 2020/2021, 34 presenze nel 2021/2022 e 37 partite con 2 gol e 5 assist nel 2022/2023. Proprio due assist furono messi a segno contro il Padova, che lo ha poi voluto con sé nella stagione seguente.

Nell’estate 2023 si trasferisce nel Padova dove ha vissuto due annate molto positive. Nel 2023/2024 ha collezionato 32 presenze impreziosite da 3 gol, dimostrandosi un elemento prezioso per l’equilibrio della squadra. Nella stagione seguente, 2024/2025, è sceso in campo 36 volte realizzando un’altra rete e confermandosi tra i titolari inamovibili nella cavalcata verso la promozione in Serie B. Al termine di questo percorso, Villa e il club veneto hanno deciso di separarsi in modo consensuale, aprendo per il terzino nuove opportunità di carriera.

Ad oggi, Luca Villa può vantare 234 presenze nei professionisti, con 9 gol e 21 assist totali. Un percorso fatto di continuità, concretezza e grande affidabilità. Numeri distribuiti tra Renate (1 presenza), Pergolettese (198 partite, 6 gol) e Padova (36 partite, 3 gol), che raccontano la storia di un calciatore silenzioso ma essenziale, sempre pronto a prendersi responsabilità e campo.

Il suo arrivo a Salerno è tutt’altro che una scommessa: è una scelta mirata, pensata per dare certezze su una corsia fondamentale nel gioco di Raffaele. Un profilo che piace alla piazza granata: umile, tosto, sempre sul pezzo. Uno che non fa rumore, ma quando parte sulla fascia... lascia il segno.