Quattro appuntamenti per trasformare un sogno in realtà. Dopo 19 anni di passione, impegno e sacrificio tra campo e sociale, la Longobarda Salerno amplia i propri orizzonti, aprendo le porte anche ai più piccoli. Una scuola calcio inclusiva ed accessibile a tutti. Quattro open day per conoscere il mondo longobardo: i bambini e le bambine saranno accolti da uno staff altamente qualificato e seguiti attentamente passo dopo passo. Le giornate organizzate racchiuderanno più fasce d'età: giovedì 28 agosto e lunedì 8 settembre, a partire dalle 16:30, sarà il turno dei nati tra il 2015 e il 2021; mercoledì 3 settembre e mercoledì 10 settembre, nuovamente dalle 16:30, ad essere coinvolti saranno i nati tra il 2012 e il 2014. Gli open day si terranno presso il campo sportivo di Capezzano, situato in via della Quercia. Una struttura al coperto che consentirà il regolare svolgimento delle attività anche in caso di condizioni meteorologiche avverse. Il progetto, fortemente desiderato dal duo De Nicola-Verderame, si inserisce nell'ambito di un'annata che si prospetta ricca di novità per il sodalizio biancorosso. "Si realizza un sogno che, per diversi fattori, non eravamo mai riusciti a raggiungere - dichiara soddisfatto il presidente Giovanni De Nicola - Cercheremo, come sempre, di fare del nostro meglio, portando avanti gli ideali di sport e solidarietà che da ormai quasi vent'anni ci contraddistinguono. Non puntiamo a formare dei campioni, ma degli sportivi, che possano crescere giorno dopo giorno attraverso l'attività ludico-sportiva. Gli open day saranno l'occasione per far conoscere a quante più persone possibili il nostro mondo. Una scuola calcio che guarderà soprattutto ai bambini e alla loro crescita, con tariffe basse e kit a prezzi di costo". Contestualmente, dopo un periodo d'interruzione, la scuola calcio solidale vedrà nuova luce, grazie all'ausilio dei voucher messi a disposizione dalla Regione Campania. Il progetto, frutto della sinergia tra le associazioni Longobarda For Smile e A Casa di Andrea LVH, concede la possibilità ai residenti del quartiere Matierno di svolgere l'attività a titolo completamente gratuito, al solo scopo di divertirsi in un contesto di pura aggregazione. "Ringraziamo per il costante sostegno l'associazione A Casa di Andrea LVH, il suo presidente Dino Cerbarano e Gianluca Prudente, nostro validissimo collaboratore". Per tutte le informazioni utili sui progetti, è possibile contattare i numeri 3490874437 - 3899974130 - 3935859041, oppure rivolgersi all'indirizzo e-mail [email protected] e alle pagine social della Longobarda Salerno.