"L’U.S. Salernitana 1919 comunica che sulla piattaforma CharityStars è partita l’asta benefica delle maglie da gara indossate dai calciatori granata lo scorso 10 agosto in occasione della quarta edizione del Trofeo Angelo Iervolino. Aggiudicandosi le divise viste in campo durante l’amichevole contro la Reggina, come già reso noto nei giorni scorsi, sarà possibile dare il proprio importante contributo alla sezione salernitana dell’AIL (Associazione Italiana contro Leucemie-Linfomi-Mieloma) ODV “Marco Tulimieri”.

L’asta terminerà alle ore 18:00 del 28 agosto.

L’AIL (Associazione Italiana contro Leucemie-Linfomi-Mieloma) Salerno ODV “Marco Tulimieri”, costituita nel 1998 come una delle 83 sezioni provinciali autonome dell’AIL Nazionale, raccoglie e gestisce i fondi per potenziare i centri di ematologia dell’A.O.U. “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” di Salerno e del P.O. “Tortora” di Pagani, per garantire ai pazienti la vicinanza fisica di un Polo Ematologico Specializzato.

AIL Salerno promuove e sviluppa la ricerca scientifica, la prevenzione e la cura di leucemie, linfomi, mieloma e ha lo scopo di migliorare i servizi e l’assistenza sociosanitaria per i malati e le loro famiglie.

Con i suoi valori di solidarietà e accoglienza, ha l’obiettivo di sostenere i pazienti e i familiari nel lungo percorso della malattia, al fine di migliorare la loro qualità della vita. Supporta le unità operative ematologiche donando apparecchiature e arredi, finanziando le borse di studio di ematologi, infermieri, biologi e psicologi, che insieme ai volontari, conducono numerosi progetti: potenziamento servizi di Diagnostica Ematologica e Data Management, Supporto Psicologico e Accoglienza, Ludoteca AIL, Soggiorno Sereno, il Taxi Solidale ViavAIL, la Velaterapia, la Fitwalking e tanti altri di promozione del Benessere. Promuove campagne di raccolta sangue ed è impegnata nelle scuole in progetti di sensibilizzazione alla donazione sangue, midollo e al volontariato.

L’AIL Salerno nel 2024 ha attivato in convenzione con l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno il progetto “Ospedale a Casa” di Continuità Assistenziale sul territorio salernitano per i pazienti con problematiche ematologiche, immunodepressi, non autosufficienti e/o con problematiche familiari, che necessitano di trattamenti specialistici a domicilio finalizzati alla prosecuzione del programma terapeutico".