Nella
Settima Giornata del Campionato Nazionale di Serie A2, la
Salernitana Femminile cade per 5-1 al
Palascaloria di
Manfredonia contro la compagine allenata da mister Portovenero.
Le granata, apparse non in giornata fin dalle prime battute, hanno pagato gli errori commessi nella prima frazione, che sono costati il parziale di 0-3, rimasto irrecuperabile fino alla fine del match. Un passo indietro dopo la grande prova contro il
Noci di una settimana fa, anche se la
Salernitana ha trovato al suo cospetto una formazione in fiducia e molto aggressiva, non a casa la capolista del
Girone D.
LA CRONACA
La Salernitana bassa in fase di non possesso e pronta a ripartire: è questo il quadro tattico che si propone per tutto il primo tempo. L’idea sembra funzionare, infatti al 3’ le granata ripartono con un bel 2 vs 1 concluso da
Linza però troppo centralmente. Il
Manfredonia concede molti spazi, ma in fase di recupero palla pressa le avversarie fin dentro l’area piccola, costringendo la Salernitana in una non pulita uscita dal pressing. Al 4’ infatti, errore in disimpegno granata,
Linza da palla a
Russo che a tu per tu con
Linzalone non sbaglia. Il vantaggio da fiducia alle biancocelesti, che mantengono il possesso e provano a raddoppiare subito con
Capalbo, ma
Linza si fa perdonare e salva sulla linea. La Salernitana non riesce a creare occasioni, ed il Manfredonia raddoppia: il pallone arriva in area, tocco di destro al volo di
Nogales, che sorprende
Linzalone. Nei minuti finali, la Salernitana ha due buone occasioni: prima
Diodato con un bel diagonale sfiora il palo, poi ci prova
Pisani dalla distanza ma troppo debolmente. Al 19’ arriva il 3-0 che chiude la frazione: ripartenza perfetta
Capalbo-Russo, con quest’ultima che chiude in rete il triangolo a porta vuota.
Nella ripresa molte meno emozioni. Il Manfredonia non attacca ma cerca di gestire il possesso, la Salernitana attende ma alza leggermente la sua linea difensiva. Al 3’ il Manfredonia trova la giocata sul secondo palo, e
capitan Papapicco sigla il 4-0. La Salernitana prova a mischiare le carte in tavola facendo entrare bomber
D’Angelo, al rientro da un infortunio ma non al meglio delle condizioni, per provare a dare una svolta alla partita. Al 10’ è proprio la numero 22 ad imbastire una bella ripartenza,
Linza conclude ma
Palumbo risponde presente. Al 16’ Russo spreca una buona occasione, poi con la
Salernitana tutta in avanti col portiere di movimento,
Volpicella recupera palla e chiude definitivamente il match a porta vuota. Nel finale, c’è gioia per
Francesca Ierardi: servita da
Linza sigla il suo primo centro stagionale con la maglia granata. Dopo un minuto la Salernitana prova a chiudere con la seconda rete, ma una super Palumbo nega stavolta la gioia ad
Erika Linza.
TABELLINO DEL MATCH
MANFREDONIA 2000 - SALERNITANA FEMMINILE 5-1 (3-0 P.T.)
MANFREDONIA 2000: Palumbo, D’Amato, Papapicco, Nogales, Capalbo
Placentino, Rubal, Volpicella, Dell’Amura, Lauriola, Russo. All. Portovenero.
SALERNITANA FEMMINILE: Linzalone, Pisani, Linza, Ierardi, Diodato
Del Gaizo, D’Amico, Pecoraro, Borrelli, D’Angelo, Di Bello.
MARCATRICI: 3’25’’p.t. Russo(M), 12’48’’p.t. Nogales(M), 18’07’’p.t. Russo(M), 2’48’’s.t. Papapicco(M), 16’22’’s.t. Volpicella(M), 18’ s.t. Ierardi(S)
AMMONITE: -
ESPULSE: -
ARBITRI: Andrea Battista (Campobasso), Gianluigi Squilletti (Campobasso). CRONO: Luigi De Nucci (Foggia).
Marco Grillo - Ufficio Stampa Salernitana Femminile